
Verso un'economia più circolare
Per proteggere il pianeta dobbiamo andare oltre la semplice conservazione e ripensare l'intero ciclo di produzione e consumo. È questo il motivo del nostro percorso verso la circolarità: in questo modo sarà possibile ridurre l'uso delle risorse, la distruzione degli habitat, la perdita di biodiversità e l'inquinamento causato dai rifiuti, contribuendo ad affrontare la crisi climatica.

Approvvigionamento e uso responsabile delle materie prime
Puntiamo a ridurre l'impatto ambientale e sociale degli ingredienti e delle materie prime che impiega.
Per quanto riguarda le attività dell'azienda nel settore alimentare, ci impegniamo per un approvvigionamento responsabile di tonno, sgombro, sardine, acciughe, cozze, salmone, manzo, verdure e olio. Per la carne bovina, lavoriamo con fornitori che seguono i principi della Global Roundtable for Sustainable Beef, riconoscendo l'importanza della salute degli animali e garantendo la tracciabilità. Per le verdure e l'olio, le nostre politiche richiedono ai fornitori di gestire il suolo e l'acqua in modo sostenibile e di ridurre al minimo l'uso di pesticidi.
Nelle categorie Home Care, Personal Care e Beauty, puntiamo a sostituire le sostanze chimiche di origine sintetica con ingredienti naturali sostenibili e abbiamo inserito alcuni ingredienti nella "blacklist" alla ricerca di alternative sostenibili.
.9%
di carta proveniente da fonti riciclate o certificate
.5%
degli imballaggi è riciclabile, ricaricabile o pensato per essere compatibile con il riciclaggio
.2 %
dei rifiuti generati nei nostri stabilimenti viene recuperato o riciclato
.7%
degli imballaggi in plastica che usiamo proviene da fonti riciclate o a base biologica
La biofermentazione di Winni's
Winni's, il nostro marchio del settore Home Care, si impegna nella ricerca di soluzioni sicure e rispettose dell'ambiente. Bolton ha così applicato alla cura della casa la biofermentazione, un processo naturale impiegato in molte industrie che utilizza il lievito per fermentare oli e zuccheri e creare ingredienti detergenti naturali al 100%. Questi attivi migliorano sia la sostenibilità che le prestazioni della pulizia. Già utilizzata nei detersivi liquidi per il bucato e per il lavaggio a mano delle stoviglie, la biofermentazione è un esempio dell'impegno di Winni's per una pulizia efficace e sostenibile.


Cosmetici waterless
Per ridurre l'impatto ambientale e migliorare la convenienza, Bolton ha adottato un approccio senza acqua nelle formule dei prodotti.
Eliminando l'acqua, i nostri prodotti diventano più concentrati, essenziali e facili da trasportare. Ne sono un esempio il burro detergente e la polvere-crema detergente di Collistar. Inoltre, Cavaillès e Omia hanno adottato questo approccio innovativo rispettivamente con la gamma di detergenti solidi per il viso e con gli shampoo solidi.
Questo cambiamento riflette il nostro impegno per la sostenibilità e l'efficienza nella cura della pelle.
Ridurre l'impronta degli imballaggi
Dal 2022 collaboriamo con il WWF Italia per valutare la sostenibilità dei nostri imballaggi e individuare le aree di miglioramento, in particolare per quanto riguarda l'uso responsabile della plastica. Questa partnership mira a rafforzare le nostre politiche e procedure al riguardo e a promuovere l'innovazione sostenibile verso i nostri obiettivi di imballaggio.
Nell'ambito di questa collaborazione, abbiamo rivisto la nostra politica sul packaging, che delinea la strategia per promuovere un'economia circolare in fatto di imballaggi.


Obiettivo: zero rifiuti
Nelle nostre attività diamo priorità al riutilizzo, al riciclaggio o allo smaltimento responsabile dei rifiuti per ridurre le quantità destinate alla discarica e all'incenerimento senza recupero di energia. Ci impegniamo attivamente con aziende specializzate e autorità locali per esplorare soluzioni di trattamento adeguate per ogni tipo di rifiuto. Inoltre, stiamo individuando potenziali sinergie con enti pubblici e privati delle nostre comunità locali che siano interessati a iniziative di recupero e valorizzazione dei rifiuti.
Fondazione Carta Etica del Packaging
Nel 2023 siamo diventati ambasciatori della Fondazione Carta Etica del Packaging, che promuove un insieme di valori condivisi nella catena di fornitura degli imballaggi. Allineiamo così le nostre attività ai principi della Carta Etica del Packaging, con particolare attenzione alla sicurezza, alla trasparenza e alla sostenibilità.

Scopri di più sulle nostre attività per la sostenibilità
Le nostre storie

Come stiamo guidando la decarbonizzazione nel nostro impianto di Goes
La sostenibilità non è solo una parola d’ordine: è una responsabilità concreta che tutti noi condividiamo verso il futuro del pi...

Sustainability Report 2024: risultati concreti e nuovi obiettivi ambiziosi per un impatto positivo
Siamo orgogliosi di condividere i principali traguardi raggiunti nel 2024, un anno segnato da importanti progressi nel nostro im...

Bolton Adhesives aderisce all'iniziativa "Make it Zero"
In Bolton la sostenibilità è al centro del nostro approccio aziendale, ed è per questo che siamo orgogliosi di sostenere l'inizi...