Salta al contenuto principale
10.04.2025

Sustainability Report 2024: risultati concreti e nuovi obiettivi ambiziosi per un impatto positivo

Siamo orgogliosi di condividere i principali traguardi raggiunti nel 2024, un anno segnato da importanti progressi nel nostro impegno verso la responsabilità sociale e ambientale. Il nuovo Rapporto di Sostenibilità racconta come le nostre azioni stiano generando un impatto concreto, dal packaging sostenibile, alla gestione responsabile delle risorse idriche e la tutela degli oceani, fino alla creazione di ambienti di lavoro e filiere sempre più inclusive.

2024 Highlights

Governance
Abbiamo istituito l'Impact Executive Committee per guidare le decisioni strategiche in materia ambientale e sociale, accelerando gli impatti positivi.

Positive Impacts Brand
Abbiamo valutato i nostri marchi in base a criteri di sostenibilità e abbiamo fissato l'obiettivo che almeno il 50% dei ricavi provenga da prodotti più sostenibili entro il 2030. Nel 2024, il 23,4% delle vendite nette di beni di largo consumo proveniva da prodotti più sostenibili.

Climate Journey
Abbiamo sviluppato la nostra prima roadmap di decarbonizzazione e abbiamo presentato il nostro secondo questionario CDP sul cambiamento climatico, mantenendo un punteggio B. Ci stiamo inoltre preparando a presentare i nostri obiettivi di riduzione degli Ambiti 1, 2 e 3 alla Science Based Targets Initiative (SBTi) entro il 2026, un passo avanti nel nostro impegno a ridurre le emissioni e a sostenere gli obiettivi climatici globali.

Circolarità degli imballaggi
Abbiamo accelerato l'attuazione della nostra roadmap: i 32% dei nostri imballaggi in plastica proviene da fonti riciclate o biobased e il 99% dei nostri imballaggi sono riciclabili, ricaricabili o progettati per essere riciclati. 
Allo stesso tempo, ci stiamo muovendo per raggiungere il 100% di alluminio riciclato o certificato ASI entro il 2035.

Risorse idriche e gestione degli oceani
Riconoscendo l'importanza dell'acqua, abbiamo condotto un'analisi approfondita dell'uso dell'acqua nei nostri siti e completato la nostra prima valutazione completa del rischio idrico. Questo ha gettato le basi per il nostro nuovo obiettivo: controllare il 100% dei siti in aree ad alto stress idrico o a rischio operativo identificato entro il 2028.
La protezione degli oceani rimane una priorità. Nel 2024, il 99,7% del tonno utilizzato nei nostri prodotti sarà ottenuto attraverso pratiche di pesca responsabili. 
Abbiamo anche ottenuto una riduzione del 74% del tonno pinna gialla proveniente dall'Oceano Indiano rispetto alla nostra linea di base del 2020, sostenendo la ricostituzione degli stock. In prospettiva, il nostro obiettivo è che ogni anno almeno il 95% del tonno utilizzato nei nostri prodotti provenga da stock sani. 
Abbiamo anche fissato un nuovo obiettivo per la nostra categoria di alimenti: 70% del salmone d'allevamento proveniente da fonti certificate entro il 2030.

Benessere dei dipendenti
Abbiamo continuato a costruire ambienti di lavoro inclusivi e positivi, lanciando un nuovo piano d'azione biennale basato sui risultati delle nostre indagini EDI (Equity, Diversity and Inclusion) e Great Place to Work. Stiamo rinnovando il nostro impegno per una retribuzione equa, con l'obiettivo di garantire che il 100% dei nostri dipendenti riceva almeno il salario di sussistenza entro il 2035. 
Inoltre, condurremo uno studio completo sull'equità retributiva tra i sessi con l'obiettivo di colmare i successivi divari entro il 2030.

Approvvigionamento responsabile
Abbiamo sviluppato un sistema di gestione della due diligence per la nostra catena di approvvigionamento di prodotti ittici in collaborazione con OXFAM e introdotto nuovi obiettivi di valutazione dei fornitori, adattati alle caratteristiche specifiche del settore.


"I nostri risultati per il 2024 riflettono il forte impegno di tutti i dipendenti di Bolton e lo spirito collaborativo dei nostri partner. Ogni passo - dall'avanzamento della decarbonizzazione e dall'aumento della circolarità dei materiali, alla promozione della gestione dell'acqua, alla protezione dell'ecosistema marino e alla promozione di luoghi di lavoro inclusivi e catene di fornitura responsabili - ci avvicina alla nostra visione di un futuro sostenibile. Rimaniamo impegnati a guidare l'innovazione e a generare un impatto positivo ogni giorno", ha dichiarato Ylenia Tommasato, Group Sustainable Development Director di Bolton.

Il nostro Rapporto di Sostenibilità è una tabella di marcia verso il futuro. Mentre continuiamo a fissare obiettivi ambiziosi e a esplorare nuovi percorsi di crescita sostenibile, vi invitiamo a leggere il rapporto completo e a scoprire come le nostre iniziative stiano facendo la differenza.


 

Rapporto di sostenibilità 2024

Potrebbe piacerti anche questo

Altre storie

Goes

Come stiamo guidando la decarbonizzazione nel nostro impianto di Goes

Make it Zero

Bolton Adhesives aderisce all'iniziativa "Make it Zero"

Story_Simmenthal

Aperto il nuovo Simmenthal Playground di Milano